Due giovani studenti americani, Jack e David, in viaggio in Inghilterra, si ritrovano una sera di plenilunio in piena brughiera. Un lupo sbrana Jack e ferisce David, che viene ricoverato nell'ospedale in cui lavora Alex, infermiera che lo accudisce e del quale si invaghisce. David sembra riprendersi ma ha continue visioni di Jack, il quale cerca di convicerlo invano del fatto che le ferite subite lo hanno trasformato in un lupo mannaro, e che se non prenderà provvedimenti entro il prossimo plenilunio avverrà un massacro. David, noncurante, passa le giornate con l'infermiera fino alla sera di luna piena. All'indomani si risveglia nudo in uno zoo, tutto gli appare tragicamente chiaro, e da quel momento cerca di uccidersi. Ma sarà la polizia, al plenilunio seguente, a mettere fine al dramma.
Titolo | Un lupo mannaro americano a Londra |
Anno | 1981 |
Genere | Commedia, Horror |
Nazione | United Kingdom, United States of America |
Studio | Lyncanthrope Films, Polygram Pictures |
Cast | David Naughton, Jenny Agutter, Griffin Dunne, John Woodvine, Don McKillop, Brian Glover |
Equipaggio | John Landis (Director), George Folsey Jr. (Producer), Elmer Bernstein (Original Music Composer), Robert Paynter (Director of Photography), Malcolm Campbell (Editor), Debbie McWilliams (Casting) |
Parola chiave | dying and death, london, england, intensive care, nurse, loss of loved one, zoo, transformation, affectation, full moon, black humor, london underground, yorkshire, rural area, werewolf, creature, moor (terrain), british pub, dream sequence, macabre, angry, hikers, aggressive, malicious, playful, london zoo, practical special effects, provocative, absurd, incredulous, hilarious, admiring, adoring, ambiguous, ambivalent, amused, baffled, defiant, foreboding, horrified |
pubblicazione | Aug 21, 1981 |
Runtime | 97 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 7.40 / 10 di 2,505 utenti |
Popolarità | 4 |
Budget | 10,000,000 |
Reddito | 31,973,249 |
linguaggio | English |