![Signore e signori, buonanotte](https://image.tmdb.org/t/p/w342/62uUoSUw651RuM5ozMH1Urka0wt.jpg)
Prodotto in cooperativa (la 15 maggio) tra sceneggiatori e registi, è un film in 14 episodi non superiore alla media, tenuto insieme dalla labile satira di una giornata televisiva. L'episodio più graffiante, di stampo neorealista, è quello napoletano sul lavoro minorile e il controllo delle nascite (“Sinite parvulos” di Comencini) con Villaggio che, nel dibattito a seguire, propone, come già aveva detto Jonathan Swift, di mangiare i bambini poveri in eccedenza.
Titolo | Signore e signori, buonanotte |
---|---|
Anno | 1976 |
Genere | Commedia |
Nazione | Italy |
Studio | Cooperativa 15 Maggio, Titanus |
Cast | Senta Berger, Adolfo Celi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi |
Equipaggio | Amedeo Salfa (Editor), Claudio Ragona (Director of Photography), Lorenzo Baraldi (Production Design), Walter Cossu (Makeup Artist), Franco Freda (Makeup Artist), Franco Committeri (Executive Producer) |
Parola chiave | anthology |
pubblicazione | Oct 28, 1976 |
Runtime | 120 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 6.74 / 10 di 84 utenti |
Popolarità | 5 |
Budget | 0 |
Reddito | 0 |
linguaggio | Italiano |