Ispirato a un racconto di Julio Cortázar. Un ingorgo sull'autostrada blocca per 36 ore centinaia di automobili. S'intrecciano incontri, amicizie, conflitti, litigi, tradimenti. Relegati sullo sfondo, e tra le pieghe, i risvolti di fantasociologia e le ipotesi di catastrofe ecologica, il racconto si frantuma in una aneddotica di taglio realistico nel quadro della commedia di costume, ma c'è una nascosta sapienza di progressione narrativa e di impaginazione per cui l'addizione finale è superiore alla somma dei suoi addendi. “Gli toccarono, come a tutti gli uomini, tempi brutti in cui vivere” (J.L. Borges). Il film dice la stessa cosa di Comencini e di noi, suoi spettatori. Ridistribuito col titolo Black out sull'autostrada.
Titolo | L'ingorgo |
---|---|
Anno | 1979 |
Genere | Dramma, Commedia |
Nazione | France, Germany, Italy, Spain |
Studio | Gaumont International, Clesi Cinematografica, Greenwich Film Production, José Frade, Albatros Filmproduktion, Filmédis |
Cast | Alberto Sordi, Annie Girardot, Fernando Rey, Patrick Dewaere, Ángela Molina, Harry Baer |
Equipaggio | Mario Chiari (Production Design), Nino Baragli (Editor), Paola Comencini (Costume Design), Anna Maria Clementelli (Producer), Silvio Clementelli (Producer), Enzo Eusepi (Set Decoration) |
Parola chiave | traffic jam |
pubblicazione | Jan 12, 1979 |
Runtime | 128 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 6.80 / 10 di 72 utenti |
Popolarità | 4 |
Budget | 0 |
Reddito | 0 |
linguaggio | Français, Deutsch, Italiano, Español |