
Gli ultimi otto giorni della vita di Renato Caccioppoli, illustre ed eccentrico matematico, morto suicida l'8 maggio 1959. Prima del fatale gesto, il protagonista viene ritrovato in una stazione come un qualsiasi vagabondo. Riportato a casa, c'è chi cerca invano di salvarlo dalla sua amarezza e dalla sua totale delusione, esistenziale e politica. Ai suoi funerali il disagio si nasconde dietro la retorica.
Titolo | Morte di un matematico napoletano |
---|---|
Anno | 1992 |
Genere | Dramma, Storia |
Nazione | Italy |
Studio | Teatri Uniti, AnGio Film, RAI |
Cast | Carlo Cecchi, Anna Bonaiuto, Renato Carpentieri, Toni Servillo, Antonio Neiwiller, Licia Maglietta |
Equipaggio | Fabrizia Ramondino (Screenplay), Fabrizia Ramondino (Story), Mario Martone (Screenplay), Mario Martone (Story), Claudio Vecchio (Line Producer), Stefano Incerti (Production Manager) |
Parola chiave | mathematician, naples, italy, biography, alcoholism, math teacher, alcoholic teacher, death of teacher, communism, 1950s, college professor, disenchantment, contemplating suicide, last day, suicide by gun |
pubblicazione | Sep 08, 1992 |
Runtime | 104 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 6.77 / 10 di 32 utenti |
Popolarità | 3 |
Budget | 0 |
Reddito | 0 |
linguaggio | Italiano |