
Paperino compra un kit da ipnotismo (un paio di occhiali e un libro di istruzioni) e si diverte a ipnotizzare Pluto, trasformandolo (anche fisicamente) in un topo, una tartaruga, un pollo e, infine, un leone. Durante il trambusto scatenato dal Pluto-leone, però, gli occhiali si rompono e Paperino deve vedersela con l'animale inferocito che cerca di mangiarlo. Durante l'inseguimento nella casa, i due cadono giù dal tetto e Pluto torna normale. Così sorride a Paperino, e il papero, vedendo i denti dell'animale, scappa via terrorizzato, lasciando Pluto perplesso.
Titolo | Paperino ipnotizzatore |
---|---|
Anno | 1945 |
Genere | Animazione, Commedia |
Nazione | United States of America |
Studio | Walt Disney Productions, RKO Radio Pictures |
Cast | Clarence Nash, Pinto Colvig, Florence Gill |
Equipaggio | Bob Carlson (Animation), Paul J. Smith (Original Music Composer), Ralph Wright (Story), Bill Berg (Story), Don Patterson (Animation), Walt Disney (Producer) |
Parola chiave | hypnosis, short film, anthropomorphic |
pubblicazione | Mar 30, 1945 |
Runtime | 7 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 5.70 / 10 di 21 utenti |
Popolarità | 0 |
Budget | 0 |
Reddito | 0 |
linguaggio | English |