
Tre episodi da E.A. Poe e adattati da Richard Matheson. Il primo (Morella) racconta di una figlia che si sostituisce al corpo mummificato della madre morta; il secondo (Il gatto nero) di un marito tradito che mura vivi la moglie e l'amante; il terzo (Il caso del signor Waldemar) di un ipnotizzatore che rimanda la morte di un amico con esiti macabri. Roger Corman, produttore e regista, utilizza i suoi attori collaudatissimi nel genere horror (Vincent Price soprattutto, presente in tutti e tre gli episodi) per un divertimento nero dai toni allucinati e grotteschi, talvolta (come nel caso del gatto che svela un delitto) non privo di una sottile vena umoristica.
Titolo | I racconti del terrore |
---|---|
Anno | 1962 |
Genere | Horror, Commedia, Mistero, Thriller |
Nazione | United States of America |
Studio | Alta Vista Productions, American International Pictures |
Cast | Vincent Price, Peter Lorre, Basil Rathbone, Debra Paget, Maggie Pierce, Joyce Jameson |
Equipaggio | Pat Dinga (Special Effects), Les Baxter (Original Music Composer), Roger Corman (Producer), Harry Reif (Set Decoration), Richard Matheson (Screenplay), Daniel Haller (Production Design) |
Parola chiave | cat, spider, reincarnation, vase, buried alive, wine, anthology, murder, zombie, corpse, extramarital affair, drunk, hypnotist, tomb, edgar allan poe |
pubblicazione | Jul 04, 1962 |
Runtime | 89 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 6.61 / 10 di 186 utenti |
Popolarità | 3 |
Budget | 0 |
Reddito | 0 |
linguaggio | English |