Solo l'amore di un regista come Quentin Tarantino ha restituito onore e lustro ai grandi eroi-artigiani del cinema di genere italiano. Nonostante saggi, libri e convegni, molti dei registi di ieri erano finiti nel dimenticatoio ma, grazie a Tarantino, sono diventati i maestri di oggi, qualificandosi come autori i cui film sono studiati, amati, ristampati per l'homevideo e fonte di ispirazione per nuove generazioni di cinefili.
Titolo | I Tarantiniani |
---|---|
Anno | 2013 |
Genere | Documentario |
Nazione | Italy |
Studio | Baires Produzioni, RAI Cinema, Surf Film |
Cast | Marcello Avallone, Lamberto Bava, Barbara Bouchet, Mario Caiano, Enzo G. Castellari, Alberto De Martino |
Equipaggio | Maurizio Tedesco (Director), Steve Della Casa (Director), Maurizio Tedesco (Writer), Steve Della Casa (Writer), Alessandro Nardone (Cinematography), Alessandro Bianchi (Sound) |
Parola chiave | spaghetti western, italian gothic, poliziottesco, documentary, tarantino |
pubblicazione | Feb 21, 2013 |
Runtime | 60 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 0.00 / 10 di 0 utenti |
Popolarità | 1 |
Budget | 0 |
Reddito | 0 |
linguaggio | Italiano |