
Il film conduce una doppia inchiesta. La prima racconta la genesi della carriera scientifica di Stephen Hawking, lo scienziato ridotto da una terribile malattia, la atrofia muscolare progressiva, su una sedia a rotelle. Stephen comunica con il mondo attraverso un sofisticatissimo computer e si esprime attraverso un sintonizzatore elettronico. La seconda è costituita da una brillante introduzione sulle rivoluzionarie teorie di Hawking sulla relatività, i buchi neri, l'origine del tempo e dell'universo.
Titolo | Dal Big Bang ai buchi neri |
---|---|
Anno | 1991 |
Genere | Documentario |
Nazione | Japan, United Kingdom, United States of America |
Studio | TBS, ITV, NBC |
Cast | Stephen Hawking, Isobel Hawking, Janet Humphrey, Mary Hawking, Basil King, Derek Powney |
Equipaggio | Errol Morris (Director), David Hickman (Producer), John Bailey (Director of Photography), Stephen Hawking (Author), Kurt Munkasci (Music Producer), Randy Thom (Sound Effects) |
Parola chiave | based on novel or book, physics, biography, time, black hole, universe, cosmology, oxford university, motor neuron disease, als, cambridge university |
pubblicazione | Oct 01, 1991 |
Runtime | 80 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 7.20 / 10 di 118 utenti |
Popolarità | 0 |
Budget | 0 |
Reddito | 2,279,692 |
linguaggio | English |