Sinbad - La leggenda dei sette mari

Sinbad - La leggenda dei sette mari 2003

7.00

Sinbad, il famoso marinaio, viene ingiustamente accusato del furto di uno dei più preziosi tesori del mondo, il 'Libro della pace'. Gli viene data la possibilità di andarlo a recuperare, ma se non terrà fede all'impegno, il suo amico Proteo morirà. Ribaldo e temerario, decide di infischiarsene e di fare rotta verso le isole Fiji in cerca di sole e divertimento, senza però aver fatto i conti con Marina, la fidanzata di Proteo che si è imbarcata clandestinamente per controllarlo e che gli mette contro tutto l'equipaggio e con Eris, la dea del caos che gli scatena contro creature mostruose...

2003

Il 7° viaggio di Sinbad

Il 7° viaggio di Sinbad 1958

6.90

Nel narrare le avventure di Sinbad il marinaio, che si reca nell'isola di Colossa per liberare la principessa Parissa, sua fidanzata, da un incantesimo che l'ha resa alta come un ditale, il film offre: ciclopi alti 15 metri; un gigantesco uccello bicipite con relativo pulcino grosso come un elefante; una donna serpente con quattro braccia e una coda; un ruscello di vino; un dragone lanciafiamme grande come un dinosauro; un genietto della lampada. Il merito è di Ray Harryhausen, genio dei trucchi e della sua Dyna. La sequenza del duello tra Sinbad e lo scheletro è un brano d'antologia. Per bambini non troppo piccoli.

1958

Il viaggio fantastico di Sinbad

Il viaggio fantastico di Sinbad 1973

6.70

Il capitano Sinbad casualmente viene in possesso del terzo di un amuleto che, completato, sarebbe in grado di garantire il potere supremo nella città al Gran Visir di Marabia, che detiene il secondo terzo. I due decidono di dirigersi con la nave di Sinbad verso l'isola misteriosa di Lemuria. Il loro avversario è il mago, nonché principe Kouras, un individuo losco che riesce a dominare le forze diaboliche in suo favore. L'uomo, sicuro di potere riacquistare la giovinezza arrivando per primo alla fontana magica, spia le mosse degli avversari con l'aiuto di un pipistrello fatato.

1973

Sinbad e l'occhio della tigre

Sinbad e l'occhio della tigre 1977

6.60

Sinbad, coraggioso marinaio e principe di Baghdad, si prepara a viaggiare verso Charnak, per chiedere al principe Kassim la mano di sua sorella, Farah. Ma Sinbad scoprirà che Kassim è sotto l’effetto di un sortilegio lanciatogli dalla loro crudele matrigna. Per rompere l’incantesimo, Sinbad dovrà affrontare un viaggio senza precedenti; ad attenderlo vi saranno creature e mostri oltre la sua immaginazione: un Minotauro, un gigante di bronzo e una tigre dai denti a sciabola.

1977

Guerrieri del cielo e della terra

Guerrieri del cielo e della terra 2003

6.30

L'agente governativo Lai Xi, sicario giapponese agli ordini dell'imperatore Tang, viene spedito nelle province occidentali per catturare il tenente ribelle Li Zai, reo di aver disobbedito agli ordini e di essersi ammutinato ai superiori. L'unico desiderio di Lai sarebbe tornare in Giappone insieme alla giovane figlia, dopo aver sistemato in tutta fretta la questione, visto che si tratta della sua ultima missione; ma il fato lo costringe ad allearsi con la composita carovana che Li Zai, insieme a un giovane monaco buddista e a un soldato scampato a una tempesta di sabbia, sta conducendo verso la capitale, per scortare una misteriosa reliquia. L'intoppo è maestro An, bandito di confine che ha messo gli occhi sul carico, disposto a tutto, persino un'alleanza con le tribù nomadi che premono da sempre sui confini dell'impero, pur di entrarne in possesso.

2003

Il principe ladro

Il principe ladro 1951

4.90

Yussef ha ricevuto dal tiranno Mustafà l'incarico di uccidere il piccolo Hussein, legittimo erede al trono, ma non ha rispettato gli ordini e lo ha allevato come un figlio. Ora il ragazzo è diventato un abile ladro. Hussein aspetta l'occasione per rovesciare l'usurpatore e riprendersi il trono: ci riesce con l'aiuto dei nuovi amici (i ladri) e della bella Tina, che sposerà una volta diventato re.

1951

I Paladini. Storia d'armi e d'amori

I Paladini. Storia d'armi e d'amori 1983

5.10

Cavalieri cristiani da una parte e guerrieri saraceni dall'altra attraversano boschi e torrenti, superano territori scoscesi, percorrono valli solitarie verso i rispettivi accampamenti, chiamati a raccolta dai capi per la guerra imminente. Durante il percorso si alternano e s'intrecciano avventure e storie d'amore degli uni e degli altri. La storia di Bradamante, giovane guerriera cristiana, alla quale una maga profetizza che s'innamorerà di un nemico, il principe saraceno Ruggero, destinato a morire per mano di Rolando, s'intreccia con quella della principessa Isabella, amata da Rolando, che - divenuta prigioniera di Bradamante - è ricercata da Ruggero, deciso a liberarla; e ancora con la storia dello stesso Ruggero, che sfuggirà momentaneamente al proprio destino di morte, grazie all'amore di un oscura guerriera, Marfisa...

1983

Capitan Sinbad

Capitan Sinbad 1963

5.00

Il regno di Baristan deve sottostare al crudele El-Carim. Sindbad, però, sta per tornare per sposare la bella principessa Jana che, per avvisare l'amato di un complotto ordito alle spalle, si fa trasformare in un uccellino dal mago di corte.

1963

Vikings

Vikings 2013

8.10

The adventures of Ragnar Lothbrok, the greatest hero of his age. The series tells the sagas of Ragnar's band of Viking brothers and his family, as he rises to become King of the Viking tribes. As well as being a fearless warrior, Ragnar embodies the Norse traditions of devotion to the gods. Legend has it that he was a direct descendant of Odin, the god of war and warriors.

2013

The King Dae Joyoung

The King Dae Joyoung 2006

4.80

This 100-episode epic drama vividly depicts the life of King Dae Jo-yeong and other heroes of the Balhae Kingdom, which dates back 1300 years ago.

2006

Norsemen

Norsemen 2016

7.10

Norsemen is an epic and humorous drama series set in the Viking Age. The residents of an 8th-century Viking village experience political rivalry, social change and innovations that upend their culture and way of life.

2016

Sinbad

Sinbad 2012

5.30

Sinbad accidentally kills the son of the powerful Lord Akbari in a fist fight. As recompense for the blood debt, Sinbad's brother is killed in front of his eyes. Sinbad escapes, but his grandmother uses a magic talisman to curse him for the death of his brother. The curse prevents Sinbad from staying on land for more than one day; if he tarries the talisman will choke him to death. This prohibition against remaining on land leads to a life of adventure at sea that holds many wonders. Sinbad is unaware that he is still being hunted by Lord Akbari, who does not consider Sinbad's brother's death as sufficient payment of the blood debt.

2012

Charlemagne, le prince à cheval

Charlemagne, le prince à cheval 1994

8.50

Charlemagne, le prince à cheval is a 1993 television miniseries about the life of Charlemagne. It consists of five episodes and covers the period from the death of his father, Pepin the Short in AD 768 until Charlemagne's corronation as the first Holy Roman Emperor on Christmas Day, AD 800. However, there is a minor chronological anachronism: in an earlier episode, we see Widukind, the king of the Saxons surrender and convert to Christianity, which didn't happen until AD 803. This program was directed by Clive Donner and based primarily on the contemporary biography of Charlemagne written by Einhard, who knew Charlemagne personally.

1994

The Last Journey Of The Vikings

The Last Journey Of The Vikings 2020

7.30

Nearly 1,000 years ago, the Vikings left Scandinavia and settled across Europe - giving their name to Normandy along the way - before their Norman descendants seized the English throne at the Battle of Hastings in 1066. But what do we really know about them? By combining expert analysis with compelling drama, 'The Last Journey of the Vikings' (Swedish title: 'Vikingarnas sista resa') tells a new and often surprising story about this complex people.

2020