The Giver - Il mondo di Jonas

The Giver - Il mondo di Jonas 2014

6.60

In una società futuristica in cui l’umanità ha scelto di annullare tutte le differenze tra le persone al fine di evitare conflitti dilanianti, la vita scorre tranquilla e asettica. L’ordine regna sovrano e l’unico legame con un passato “contaminato” dalle passioni è la “Cerimonia dei 12″, durante la quale un individuo viene scelto come Custode delle Memorie dell’Umanità. Quando il compito toccherà all’adolescente Jonas, la conoscenza di ciò che è stato lo porterà a voler scardinare per sempre l’ordine precostituito.

2014

Pleasantville

Pleasantville 1998

7.26

Il giovane David, un adolescente timido e insicuro, si ritrova misteriosamente proiettato - insieme alla pestifera sorella - in uno show televisivo di cui è assiduo spettatore: "Pleasantville", una sorta di sit-com ambientata negli anni '50.

1998

Yellow Submarine - Il sottomarino giallo

Yellow Submarine - Il sottomarino giallo 1968

7.10

Il paese di Pepelandia (Pepperland) è una terra paradisiaca e meravigliosa che si trova in fondo all'oceano. Lì regnano la musica, i colori, i fiori, l'allegria e, soprattutto, l'amore. Ma si scatena l'orda dei Biechi Blu che pietrificano tutti gli abitanti e opprimono Pepelandia con la forza delle armi, rendendo il paese grigio, silenzioso e triste. L'unico che si salva è il Giovane Fred che, sfuggito ai Biechi Blu, prende il suo sommergibile giallo e va a Liverpool dove incontra i Beatles e chiede loro aiuto perché liberino Pepelandia dalla tristezza. Dal porto di Liverpool incomincia per i Fab Four una incredibile avventura tra terre e isole lunari e psichedeliche e strane creature, attraversando ben 6 mari (il Mare del Tempo, il Mare della Scienza, il Mare dei Mostri, il Mare del Niente, il Mare delle Teste e il Mare dei Buchi).

1968

Tutti in scena!

Tutti in scena! 2013

7.60

La classica animazione fatta a mano e la tecnologia all'avanguardia si incontrano in questa avventura irresistibile. Topolino e i suoi amici fanno un giro su un carro da fieno musicale, ma Pietro Gambadilegno cerca di superarli col suo catorcio. In Tutti a bordo! lo stesso Walt Disney presta la voce a Topolino.

2013

I divi del varietà

I divi del varietà 1941

5.80

I topini orfani arrivano a un teatro per uno spettacolo gratuito dal titolo "Gran spettacolo: Serata di beneficenza". Mentre gli orfani entrano nell'edificio, Topolino e Minni regalano loro lecca lecca, gelati e palloncini. Paperino inizia lo spettacolo recitando "Maria aveva un piccolo agnellino", ballando "The Sailor's Hornpipe" e recitando "Il bambino blu". Ma quando dice "suona la tromba", un orfano si soffia il naso e Paperino si sente provocato. Topolino lo incoraggia a continuare, ma la seconda volta tutti gli orfani si soffiano il naso. Paperino si infuria e li sfida a combattere, ma viene rimosso forzatamente dal palco. Nell'esibizione seguente Pippo, Orazio Cavezza e Clarabella eseguono una danza acrobatica...

1941

World War 1 in Colour

World War 1 in Colour 2003

6.30

Documentary narrated by Kenneth Branagh consisting of colourised footage from World War I.

2003

Lorca: Death of a Poet

Lorca: Death of a Poet 1987

5.40

Lorca, a great Spanish poet, playwright, and theatre director. García Lorca achieved international recognition as an emblematic member of the Generation of '27. He was executed by Nationalist forces at the beginning of the Spanish Civil War. Nickolas Grace gives a fabulous interpretation in the title role and he even bears a remarkable resemblance to Lorca.

1987

Colour: The Spectrum of Science

Colour: The Spectrum of Science 2015

1

We live in a world ablaze with colour. Rainbows and rainforests, oceans and humanity, Earth is the most colourful place we know of. But the colours we see are far more complex and fascinating than they appear. In this series, Dr Helen Czerski uncovers what colour is, how it works, and how it has written the story of our planet - from the colours that transformed a dull ball of rock into a vivid jewel to the colours that life has used to survive and thrive. But the story doesn't end there - there are also the colours that we can't see, the ones that lie beyond the rainbow. Each one has a fascinating story to tell.

2015

A History of Art in Three Colours

A History of Art in Three Colours 2012

7.00

Dr James Fox explores how, in the hands of artists, the colours gold, blue and white have stirred our emotions, changed the way we behave and even altered the course of history.

2012