Ip Man 2008
Storia di Ip Man, leggendario gran maestro del Kung-Fu che, tra le altre cose, insegnò il Wing Chun anche all'icona Bruce Lee.
Storia di Ip Man, leggendario gran maestro del Kung-Fu che, tra le altre cose, insegnò il Wing Chun anche all'icona Bruce Lee.
Nel 1937, ottocento soldati cinesi combattono dall'interno di un magazzino al centro del campo di battaglia di Shanghai. Il loro nemico è l'esercito giapponese, che li ha completamente circondati.
Gen'ya Tachibana, il boss di uno studio televisivo è intenzionato a realizzare un documentario sulla stella cinematografica del secolo passato, la famosa Chiyoko Fujiwara, ormai settantenne, e insieme al cameraman Kyōji Ida raggiunge l'abitazione di questa, situata in un luogo piuttosto sperduto. Infatti la bellissima Chiyoko, dopo una lunga carriera cinematografica, si ritirò misteriosamente nell'anonimato. Una volta giunti a casa dell'anziana donna, Genya Tachibana, che aveva lavorato in passato con la donna, si fa trasportare dal racconto della donna che mischia vita privata ad aneddoti relativi al suo lavoro, fino a confondere sempre più le sue esperienze personali con la trama di tutti i suoi film...
Durante la seconda guerra mondiale, l’Air Force giapponese bombarda la città di Chongqing devastando nefastamente la Cina. Sotto la guida dell’esperto comandante americano Jack Johnson (Bruce Willis) i valorosi uomini dell’aviazione cinese impareranno a combattere, difendendosi dagli attacchi dei loro nemici che tenteranno con ogni mezzo di impadronirsi di importanti piani militari.
Seconda guerra mondiale: abbandonata dall'amato, la prostituta Harumi si introduce in un bordello di un avamposto militare. Entra nelle grazie del comando cinese, ma si innamora di Mikami e intreccia con lui una relazione clandestina. La tragedia è dietro l'angolo.
Mentre si trova a Shanghai per un reportage sulla guerra sino-giapponese, Chris Hunter, uno scaltro giornalista, incontra la pilota Alma Harding. Lei non si fida di lui, ma lui riesce ad assumerla come assistente. Durante un'avventurosa spedizione nelle giungle del Sud America, l'opinione di lei comincia a cambiare.
After a brutal invasion of China by the Imperial Japanese Army, a Chinese professor in Boston named Wu Ming Tai decides to return to Beijing to translate a document for the UN. This document confirmed the war crimes of the Japanese army against China. However, the Japanese general was aware of the professor's return home. The army would do anything to prevent the return of Wu Ming Tai, including kidnapping his brother and forcing him to become a Japanese citizen.
The drama tells the story of air force pilots and their families from 1945 to 1971. As the husbands embarked on patriotic missions to fight against the enemies, their families must content with horror of wars, mass emigration to distant land, and death of love ones. Their shared experience brought the military families together to support one another.
Cheung Kei-sang and the orphan Chau Sai-kai, two young lovers from a village in Southern China, are forcibly separated on their marriage day due to the Japanese invasion. Filled with hatred and vengeance, Sai-kai joins a Kuomintang secret agency, becoming their spy, while Kei-sang ends up in a Communist guerrilla militia and receives training to be their government’s spy. It is through this militia group where Kei-sang meets Kong Sheung-hung, another Communist spy. Together, they go on a mission to search for a Japanese businessman, who looks eerily like Sheung-hung...
After ten years of knowledge and choice, after the victory of the War of Resistance Against Japan, Lin Nansheng has grown into a true Communist Party member. And at the critical moment of the War of Liberation, he made outstanding contributions to the party and the country.